Omessi versamenti e il pericolo penale
Gli omessi versamenti e il pericolo penale, come difendersi. Andare sotto soglia, l’istituto della particolare tenuità del fatto e la causa di forza maggiore L’attuale crisi di liquidità dovuta alla [...]
Gli omessi versamenti e il pericolo penale, come difendersi. Andare sotto soglia, l’istituto della particolare tenuità del fatto e la causa di forza maggiore L’attuale crisi di liquidità dovuta alla [...]
Il cosiddetto Decreto Milleproroghe è stato convertito in legge n. 8 del 28/02/20 (G.U. n. 51 del 29-02-2020) conservando le novità relative al Codice della Crisi. La norma è entrata [...]
La cartella di pagamento e l'iscrizione a ruolo diventano illegittime a seguito della sentenza la quale accoglie il ricorso, proveniente da un contribuente, che va ad annullare l'atto impositivo da [...]
L’art. 32, quarto comma, del d.P.R. n. 600 del 1973 prevede la possibilità da parte delle pubbliche amministrazioni di inviare ai contribuenti dei questionari riguardanti dati e notizie rilevanti ai [...]
Importanti novità per le Società a Responsabilità Limitata Lo scorso 16 marzo è entrata in vigore una nuova norma del CCII (ai sensi dell’art. 389 c. 2 CCII). I cambiamenti [...]
Requisiti di accesso La legge di Bilancio per il 2019, n. 145 del 30/12/2018, è intervenuta sulla legge n. 190/2014, modificando, a favore dei contribuenti, il regime forfettario. Possono applicare [...]